..un buon metodo per trasportare i sapori estivi nella stagione invernale
Personalmente preparo sughi e salse con ingredienti di stagione.
La tecnica che uso è la più semplice, versare il contenuto ancora bollente in un barattolo di vetro ben lavato, chiudere con il proprio tappo e capovolgere immediatamente dopo la chiusura. Attendere che i recipienti si raffreddano in posizione capovolta e procedere alla verifica del tappo, se il tappo ha subito l'effetto sottovuoto potremo mantenere la nostra conserva per tutto l'inverno anche fuori dal frigorifero e all'occasione usufruirne stappandola inspirando i suoi profumi e gustando i sapori sigillati all'epoca .
-Le ricette per le conserve sono innumerevoli, sbizzarritevi a prepararle e poi CONSERVARLE.
Quando le gusterete, magari in pieno inverno, sarà un piacevole tuffo nel passato pieno di gusti, profumi e RICORDI...!!
Il gusto comincia con un desiderio che fa immaginare profumi e sapori. Aumenta man mano che la vista appaga, le narici inspirano profondamente e la bocca si chiude in un trionfo di esaltazioni.
martedì 17 luglio 2012
Pomidori secchi alla mediterranea
INGREDIENTI:
- pomodori secchi
- acciughe sotto sale
- capperi
- Olio extravergine di oliva (Toscano)
- origano
- sale q.b.
-Sbollentare in abbondante acqua ( senza sale ) i pomodori secchi per circa 5 minuti.
Scolare e condire con gli ingredienti sopra indicati in dosi da Voi preferite.
Lasciare che il tutto raffreddi e gustare con un buon pane toscano magari cotto a legna..!
Ottimo come piatto unico per un pranzo estivo.....
Iscriviti a:
Post (Atom)