..e ai ricordi si aggiungono i sapori, anzi, i sapori riportano ricordi.
Ricordo mio padre che era goloso di aringa, Romano era classe 1926 rifugiato con i partigiani, con una Aringa mangiavano in 6/7 persone, legata al soffitto con un filo si tagliava una fetta di pane e la si strofinava su di essa per insaporirla..... " si mangiava solo il pane
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3FAqSMRTPyOjXFu5i0gcnc15T7J8miFgk-egLPd7KbOtBrVcFrUUB7WkWCfKbms1Dn-2fJvzz94ZPR5c1eoYX_BKaajEzov2JihrU4ROHeaV7uAsrZXUpmoveMvtAVXueIq8z1fe_ZgBv/s320/Foto%25281688%2529.jpg)
Oggi l'Aringa è riconosciuta come un pesce prelibato e anche leggermente costoso.
Questa è la mia ricetta :
-Fetta di pane tostato
-Pomodori Pachino a pezzettini
-Formaggio Caprino
-Filetti di Aringa a piccoli pezzi
-Tutto condito con olio extra vergine e un goccio di aceto
Sapori antichi che riportano al passato......
Nessun commento:
Posta un commento