giovedì 8 novembre 2007

Carciofi e Cavolfiore

Il gusto comincia con un desiderio che fa immaginare profumi e sapori.
Aumenta man mano che la vista si appaga, le narici inspirano profondamente e la bocca si chiude in un trionfo di esaltazioni.



Ricette di mia cucina:


CARCIOFI....

Bellissimo bocciolo di fiore, si coglie e si taglia accuratamente a quarti in spicchi, infarinadolo lo mettiamo a sfrigolare in una padella con olio extra vergine di oliva, aggiungiamo dei cubetti di pancetta affumicata e portiamo a cottura, sfumiamo con vino bianco e lasciamo ritirare il tutto. Aggiustiamo di sale a piacimento e serviamo... è un’armonia di sapori!!

..

..

CAVOLFIORE....

..

È un trionfo del lavoro che si svolge nell'orto.

È lo stendardo del contadino

E come tale va rispettato ed esaltato in cucina..

Ripulito delle sue foglie in eccesso, lo sezioniamo leggermente nel gambo mettendolo a cuocere a vapore per ammorbidirlo.

nel frattempo prepariamo un tegame di coccio ben riscaldato con olio extra vergine di oliva dove riporlo (dopo la scottatura a vapore) ben sezionato a sfrigolare.

Aggiungiamo della passata di pomodoro e lo facciamo andare in cottura aggiungendo dell'acqua nei momenti che si ritira troppo.

Aggiustiamo di sale con aggiunta di pepe macinato "fresco"!

A cottura ultimata togliamo il tutto dal tegame e, lasciandolo sporgo del suo sugo, ci cuociamo delle bistecche di maiale o meglio delle salsicce molto magre.

Raggiunta la cottura della carne, riponiamo il nostro cavolfiore già cotto e scaldiamo il tutto per pochi istanti.

Piatto povero dai sapori antichi

Ma capace di portare la memoria a ricordi molto remoti.......







Nessun commento: